Materiali
Nella produzione di pentole si utilizza un'ampia varietà di metalli e leghe metalliche. Quali sono le proprietà dell'alluminio, ad esempio, quali sono i vantaggi del ferro e quali sono gli svantaggi dell'acciaio inossidabile? Le risposte si trovano nelle pagine seguenti...
Alluminio
L'alluminio è uno dei materiali più popolari per le pentole, perché conduce molto bene il calore, è leggero e facile da modellare o versare. Le pentole in alluminio sono quasi sempre rivestite, sia con un rivestimento antiaderente (PTFE) che con un rivestimento in ceramica. Maggiori informazioni su questo versatile materiale qui...
Acciaio inossidabile
L'acciaio inox è un materiale estremamente popolare per la produzione di pentole, e in molti settori l'acciaio inox ha sostituito in parte i materiali utilizzati in passato.
L'acciaio inox è praticamente antiruggine senza alcun rivestimento ed è estremamente durevole. Scopra qui tutto quello che deve sapere sulle pentole in acciaio inox...
Ferro | acciaio al carbonio
Quando parliamo di pentole in ferro in generale e non intendiamo esplicitamente la ghisa, di solito ci riferiamo all'acciaio/acciaio al carbonio; tuttavia, la preghiamo di non confondere le pentole in ferro/acciaio/acciaio al carbonio con le pentole in acciaio inox. Può scoprire i vantaggi e gli svantaggi del ferro/acciaio al carbonio come materiale per le pentole qui...
Ghisa
La ghisa è un materiale che viene utilizzato da secoli per produrre pentole. La variante in ghisa smaltata non è altrettanto antica. La ghisa grezza, non rivestita e quella smaltata condividono molte proprietà, ma sono anche molto diverse sotto alcuni aspetti. A questo proposito, quando si considerano i vantaggi e gli svantaggi, bisogna sempre fare una distinzione su ciò di cui stiamo parlando esattamente. Scopra di più qui.